
Chiesa di San Filippo Neri
La chiesa di San Filippo Neri fu edificata nella prima metà del XVII° secolo. Inizialmente costruita ad una sola navata fu poi arricchita di due navate laterali, della canonica e delle due campane sul piccolo campanile a vela.
Scopri di più
Badia di San Salvatore a Soffena
Posto proprio alle porte di Castelfranco ma rimasto fortunatamente isolato e immerso fra il verde degli olivi e delle viti, oggi il complesso della Badia di San Salvatore a Soffena costituisce uno straordinario biglietto da visita per quanti giungono in paese dalla via di Setteponti. Il complesso è costituito dalla Chiesa, il chiostro e il convento.
Scopri di più
Poggio alla Regina
Il castello dei Conti Guidi, signori feudali che per secoli dominarono le giogaie appenniniche ed a lungo anche i fondovalle fra Casentino, Valdarno e Romagna, costituisce attualmente un’area archeologica ‘sigillata’ dal momento del suo repentino e definitivo abbandono, avvenuto attorno al terzo quarto del secolo XIV.
Scopri di più