Cura dell’Ambiente, le passeggiate ecologiche di questo Autunno per contribuire a pulire strade e aree comuni di Castelfranco Piandiscò. Plastic Free Walk e gli appuntamenti di E-Comune.
Pubblicato il 22 settembre 2021 • Ambiente
Conservazione dell’ambiente e cura del nostro territorio: questi gli obbiettivi delle prossime iniziative in programma nel Comune di Castelfranco Piandiscò grazie a due realtà legatissime a questi temi.
Si inizia domenica 26 settembre con l’iniziativa a cura di Plastic Free Odv Onlus che consisterà in una passeggiata ecologica, una raccolta di rifiuti che contribuirà a conservare il nostro ambiente e alla quale potranno partecipare tutte le persone interessate, grandi e piccini.
Per iscriversi alla Plasti Free Walk, che prenderà il via alle ore 8:15 dal punto di ritrovo presso il parcheggio “Climatech” in Via Vittorio Emanuele a Faella, è obbligatorio iscriversi al link dedicato: www.plasticfreeonlus.it/eventi/26-sett-castelfranco-piandisco/
“Partecipare è semplicissimo ma è obbligatorio iscriversi, e questo potrà essere fatto anche per i minori proprio perché la nostra associazione è consapevole di quanto sia importante coinvoglere le giovani generazioni alle iniziative relative a questo tema. – commenta Roberto Russo Resposabile Plastic Free Onlus per la provincia di Arezzo – Il Comune di Castelfranco Piandiscò è stato tra i primi Comuni nel Valdarno a rispondere al nostro appello e di questo siamo molto contentie speriamo quindi in una partecipazione consistente da parte della cittadinanza.”
“Mantenere il nostro ambiente pulito ed avere cura non solo di raccogliere i rifiuti degli altri in occasione di queste iniziative, ma soprattutto di non disperdere i propri mantenendo così il decoro del nostro territorio è un obbiettivo che ognuno di noi deve perseguire per lasciare alle future generazioni un mondo più pulito. – commenta l’Assessore all’Ambiente Niccolò Innocenti – Tutti i sabati fino al 9 ottobre proseguirà la distribuzione dei sacchetti per la raccolta dei rifiuti iniziata lo scorso 18 settembre, che prevede quattro diverse tappe per coprire le varie zone del Comune. La distribuzione avverrà nel pieno rispetto della normativa vigente anti-contagio, e gli utenti dovranno presentarsi con copia dell’ultima bolletta Tari e in possesso di un documento di identità.”
Non solo a settembre, ma anche per tutto l’autunno proseguiranno le passeggiate ecologiche questa volta organizzate da E-Comune, l’associazione di Castelfranco Piandiscò che grazie al lavoro dei propri volontari contribuisce a mantenere strade e aree comuni pulite.
“La questione "rifiuti abbandonati" non riguarda solo le grandi città ma anche i piccoli paesi di campagna come il nostro. Negli ultimi 3 anni di attività sul territorio ci siamo accorti che vi è un atteggiamento ricorrente: quello di gettare rifiuti ingombranti e rifiuti speciali nei boschi, nei balzi e nei sotto-strada del nostro comune, invece che conferirli gratuitamente e comodamente presso l'isola ecologica di Faella.” commentano i referenti di E-comune – “Si tratta quasi sempre di aree nascoste, dove è possibile scaricare di tutto senza essere visti da nessuno. Le persone che partecipano per la prima volta alle nostre raccolte rimangono incredule quando insieme a noi scoprono - solo per fare un esempio - lavatrici nascoste fra gli alberi, televisori ricoperti di muschio, divani e contenitori per olio esausto, perchè osservano e toccano con mano il problema. Attività di questo tipo ci rendono consapevoli di quello che accade al rifiuto dopo che è stato abbandonato, del danno che crea all'ambiente circostante e del pericolo che può rappresentare per gli animali del territorio.”
Sulla pagina facebook dell’Associazione e sul profilo instagram sono presenti tutte le informazioni necessarie su data, luogo, ora e percorso della raccolta. Di solito consigliamo un abbigliamento comodo e di portare con sè un paio di guanti e una pettorina catarifrangente.